
Oggi è cominciata la nostra tre giorni in Umbria, regalo di compleanno per la mia dolce metà, si ok siamo un
pò in ritardo ma si fa quello che si può...:-)
In realtà la tre giorni è caratterizzata da un fatto importante in Umbria ci andiamo solo io e Fabio, e per questo devo ringraziare i miei genitori, lo zio Angelo e lo zio
Ale che ci permettono di andare via tranquilli e senza monelli...
Sveglia molto prima dell'alba, 4.45, per l'esattezza, partenza 5.05, prima tappa, oltre alla colazione è Spello, tanto decantata da mia cognata Chiara...beh aveva tut

te le ragioni per decantarla...
Arrivamo che sono le 10.00, e cominciamo la nostra camminata per le vie,
ops per la via principale di Spello,
perchè in fondo questa bellissima cittadina, arroccata su una
montagnetta, cinta da mura di pietra, si districa intorno alla via principale.
Le vie sono bellissime, piene di vasi di fiori, piccolissimi vicoli che nascondono una vita ormai dimenticata, silenziosa, accarezzati da un sole caldo, un
pò tr

oppo per essere al 12 di ottobre.
La giornata è bellissima, fa caldo, anche troppo per il nostro abbigliamento, e decidiamo di pranzare seduti su un muretto con vista sulla valle, passando però prima a farci fare due panini, da una gentilissima e simpatica signora di una macelleria di altri tempi, come ce ne sono solo nei piccoli borghi di provincia, panini con prosciutto crudo, tagliato a mano, e un fetta di pecorino che la signora ci ha affettato e incartato.

Ci siamo seduti al sole, il panino era buonissimo, e il formaggio aveva il sapore delle cose genuine...
Spello la si gira in due ore e alle 12.40 salivamo in macchina in direzione Assisi.
Assisi è nel mio cuore...questa è la verità!
Custodita dal lontano 1986, mentre passeggiavamo verso la
Porziuncola, ricordavo (per la verità pochi flash) la gita di terza media, per me un ricordo bellissimo e piena di emozioni.
Sono passati tanti anni, ci sono tornata una seconda volta con la mia dolce metà, ma anche quella volta è lontana negli anni, 1991, ora sono
di nuovo qui...
Entrare
in quella

basilica, passeggiare lungo le mura della casa del buon riposo, dove per la prima volta ho dormito senza parenti vari, sola, nell'euforia della prima gita lunga...
Assisi nasconde un fascino mistico incredibile, l'
attrazione che ho per questa bellissima cittadina è legata a San Francesco e alla sua vita.
Oggi abbiamo fatto un assaggio, domani gli dedicheremo tutta la giornata

.
Alle 15.30 siamo di nuovo in macchina, direzione Magione, Lago
Trasimeno, verso "
il cantico dell Natura" come dice la
brochure, un agriturismo biologico, consigliatoci dalla Pattie, beh al nostro arrivo troviamo un posto bellissimo, immerso nella natura (l'ultimo pezzo di strada, per arrivarci, è sterrato) la pace regna sovrana in questo posto, la vista è spettacolare, Lago
Trasimeno e relativo tramonto.
Assistiamo a uno dei tramonti più belli sdraiati sui lettini a bordo piscina, in assoluto relax...
Dopo un bagn

o caldo, la cena viene servita in un locale pieno di oggetti antichi, un cameriere premuroso, che ci coccola come se sapesse che abbiamo bisogno di quelle coccole...
La giornata è stata bellissima, un solo particolare stona in tutta questa bellezza, ci mancano i monelli...

Questa è la verità più grande, ci mancano tremendamente, ci godiamo questi momenti solo per noi, ma loro sono costantemente nei nostri pensieri, il silenzio e il nostro
chiaccherare senza essere interrotti, ci ricordano che siamo soli, che loro non sono con noi, e questo lascia un vuoto, un vuoto che non è
colmabile da nessuna bellezza.