venerdì 31 ottobre 2008

Quanto piove...

oggi è proprio una giornata no...
avrei voluto starmene a letto, sotto le coperte, con i monelli che giocano con me, che mi fanno tante coccole, oggi non mi sarei alzata, o meglio oggi sarei tornata a letto.

lunedì 27 ottobre 2008

Manci...

"Poala cos'e', un simpatico marsupiale che sembra un orsetto e gioca a basket"

Apatia...

un w-e un spento...
A parte il pome-sera si sabato con gli "Scafora" e le bomboniere con Mary, direi che è stato un w-e di grandi lavori in casa, ho fatto il cambio degli armadi dei monelli, e ho stirato tutto quello che avevo da stirare (che era parecchio).
Cambio di ora, siamo tornati all'ora solare, e con quella...è proprio finita l'estate...
Un estate che, non so bene, ma non mi è piaciuta tantissimo.
Però quello che mi manca di più in assoluto è il caldo e le giornate lunghissime, il buio e il freddo non fanno per me, per fortuna che c'è il Natale, che io adoro, i mesi che ci separano dal Natele per me passano velocissimi, quelli che non passano sono gennaio e febbraio...ma ora non pensiamoci...

Invece no...

è bella la canzone....è bello il video...apettando l'album...

giovedì 23 ottobre 2008

Ho fame...

questo che è quello che vado ripetendo da ormai 8 giorni...
I risultati mi rincuorano, la bilancia e i pantaloni dicono che sto facendo "grandi cose", ma la fame rimane, e ancora di più la insoddisfazione a fine pasto, a me piace mangiare, mi piace il cibo, magari sono un difficile, ora arrivo alla fine del pasto che mi sembra di non aver mangiato, e non per le quantità, che non dovendole controllare, non sono un problema.
Il problema è il palato, carne ai ferri, pesce al cartoccio, senza condimenti, verdure al vapore, e questo ripetuto per 4/5 settimane...comincio a non sopportare più il pollo ai ferri e il pesce al cartoccio...
Voglio un di soddisfazione...
Martedì preparavo le merende di Niki...pane e Nutella, si ok sono masochista, ma qualcuno doveva preparargli la merenda...potete immaginare come mi sentivo?
Avevo una voglia di mangiarmi tutti i panini....
Paul...trattieniti, pensa ai risultati....

lunedì 20 ottobre 2008

La sensazione...

di cadere...

Un week-end di... dolori...

Ebbene si il mio mal di stomaco ha raggiunto la sua massima espressione di dolore, eppure in questo periodo niente pasticci, niente schifezze, eppure sabato sera dopo cena sono stata veramente male...mi sono spaventata.
Senza contare che la domenica è stata quasi peggio...
Mi spiace perchè siamo andati a Lenno, tutti i Brasca-Panteghini-Cescato riuniti, i bimbi che avevano la piena libertà di fare quello che volevano, la giornata di sole, calda e stupenda...e io subito dopo pranzo moribonda sdraiata su una sdraio al sole...
Da quel momento il dolore non mi ha più abbandonato, appena ingerivo qualcosa, anche solo un sorso di the, i miei dolori di riacutizzavano...ok ora sono davvero preoccupata.
Il 30 ho la visita, l'esito dell'esame per l'helicobatter è negativo, e a questo punto so già che mi farà fare la gastroscopia...altro bell'esame...

mercoledì 15 ottobre 2008

Nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia,
ci sono giorni pieni di pioggia e piEni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime;
ma poi ci sono giorni pieni d'amore che ci danno il coraggio
di andare avanti per tutti gli altri giorni.

da "Notte Infinita" di Romano Battaglia

CLA,
TI VOGLIO BENE!

Dieta

Da oggi è cominciata la mia dieta, direte voi "con tutto quello che avete mangiato delle ultime settimane"...e io vi risponderei..."avete proprio ragione"
Quando sono andata dalla dietologa, avevo un peso (che chiaramente non vi dirò) dopo le ultime 3 settimane ho lo stesso peso più due kg...:-(
Questa volta sarà una dieta di coppia, decisi tutti e due a perdere i kg di troppo, ci siamo fatti consigliare questa dottoressa, purtroppo la dieta non prevede carboidrati...lo so mi darete della pazza, ma dura solo 4/5 settimane, si può rimanere senza pasta e pizza per queste settimane... meglio che non ci penso, io mangerei solo pasta...
Oggi è stata una giornata intensa per gli avvenimenti, e mi ha distolta dal poco cibo che dovevo ingurgitare, ora che sono qui davanti al PC, a scrivere, la fame è terribile...
Certo da domani la bilancia mi comincerà a dare delle soddisfazioni, e resistere sarà più facile vedendo i risultati, ma devo riuscire ad arrivare a domani.
In queste settimane avrò bisogno di molto supporto morale...

Perugia-ritorno

Ieri la nostra "tre giorni" si è conclusa...
Purtroppo la giornata si è conclusa con un di amaro in bocca, con la strana sensazione di aver buttato via la giornata...
Perugia, ci ha deluso tantissimo, abbiamo buttato via 2 ore che non ci hanno permesso di fare altro, una città che colpisce solo per il numero di giovani presenti, tanti, e per l'idea un strana che lega questa città alla vicenda di Amanda, nome presente come una cappa di smog.
La cosa più buffa il mini-metrò, una specie di ovovia che corre su delle rotaie, 12 posti a sedere, e qualcuno in più in piedi, la sua lentezza nello scorrere lungo le rotaie è estenuante...
A mezzo giorno cambiamo i nostri programmi, torniamo a Sanfatucchio, frazione di Castiglione del Lago, al Ristorante il Grifo, perchè la sera prima lo abbiamo trovato chiuso...e intanto troviamo, sulla strada, anche un posto dove comprare i prodotti tipici della zona, salumi e formaggi...
Il Grifo a mezzogiorno fa menù a prezzo fisso, ma vi assicuro che ne è valsa la pena di allungare un la strada, niente di speciale, solo il sapore di una cucina tipica senza troppi fronzoli...
L'unica nota stonata...mi trovavo in un "covo" fascista, uno degli irrudicibili, con una saletta piena di cimeli del Fascio, diciamo che un di folclore non guasta.
Partiamo in direzione Milano alle 14.00, salutando una Regione stupenda, con un dialetto che è una via di mezzo tra il Toscano e il Laziale, con persone come Marco, il ragazzo che ci serviva la colazione, come la signora della macelleria di Spello, che rimangono nel nostro cuore, con posti pieni di mistica religiosità, come Assisi.
Sono stati 3 giorni che ci volevano al mio spirito, i miei genitori sono sopravvissuti, e questo è già buon risultato, in compenso siamo tornati ben presto alle discussioni dei Monelli per lo stesso gioco, al rumoreggiare continuo, al non riuscire a fare un discorso senza essere continuamente interrotti, siamo tornati alla vita di tutti i giorni....
Grazie "Dolce Metà" per questi 3 giorni!

lunedì 13 ottobre 2008

Assisi

La giornata è cominciata con una colazione pantagruelica, c'era ogni ben di Dio su quella tavolata, dolci e salati, biscotti di ogni genere, marmellate fatte dai proprietari, la Nutella che non manca mai, cereali, torte, salumi e formaggi tipici, succhi di frutta, frutta e yogurt...
Sembravo un bimbo impazzito in un negozio di dolci...
La meta di oggi è nuovamente Assisi, la città incisa nel mio cuore, come un tatuaggio, da quella lontana gita dell'86.
E pensare che ho pochissimi ricordi, sparsi qua e la, che riaffiorano come delle meteore nel cielo, eppure una cosa è certa, vengo attratta da questa città, da tutti questi luoghi religiosi che mi fanno respirare quello che di buono ho respirato durante gli anni delle medie.
Subito dopo aver parcheggiato ci siamo diretti a Santa Chiara, poi la Cattedrale di San Rufino, la Rocca Maggiore, la Piazza del Comune, la basilica di san Francesco, San Pietro e Santa Maria Maggiore, una chiesa dopo l'altra...
In ogni chiesa ci siamo seduti e ho pregato, mi veniva dal cuore, le parole venivano una dietro l'altra, senza che me ne accorgessi, gli occhi fissi al Crocifisso, e dentro di me c'era una sensazione di pace, di tranquillità che non provavo da tanto tempo.
Essere seduta nella Cripta della Tomba di San Francesco, senza riuscire a togliere lo sguardo da quell'insieme di pietre che formavano il suo sarcofago, in un ambiente di penombra, con le sole luci di candele, è stata una sensazione strana, mi riempivo di tranquillità.
Vedere intorno a me gente devota che pregava, mi infondeva un calore immenso.
Dopo le tappe in città, una volta ripresa l'auto, ci siamo diretti nelle mete fuori città, il convento di San Damiano, è incredibile vedere il refettorio dove sedeva Santa Chiara nel milleduecento e rotti, al posto del vaso di fiori, seicento anni fa, sedeva santa Chiara con davanti una ciotola di cibo, il legno dei tavoli è rovinato dai tarli, ma l'atmosfera rapisce.
Immaginare la scena della sua morte, all'interno di uno stanzone angusto, immaginare il letto dove giaceva in punto di morte, rileggere le sue parole, immaginando che le stesse ripetendo davanti a me...
Dopo questa tappa suggestiva, forse la più suggestiva di tutto il percorso di Assisi, ci dirigiamo all'Eremo delle Carceri, altro luogo fondamentale della storia di San Francesco...
Il bosco, il sentiero, i miei passi, uno dietro l'altro, le croci, la pianta di san Francesco...i miei pensieri, le mie preghiere, questo è stato per me questo luogo.
Ora veniamo alla parte meno mistica della giornata, oggi abbiamo cenato fuori, e dopo il bagno caldo, ci siamo diretti a Castiglione del Lago, in un ristorantino trovato in internet... il Grifo... beh era chiuso, ormai assaporavamo i piatti letti in internet e la delusione è stata tanta, per fortuna "la locanda degli antichi sapori" ci ha fatto dimenticare la delusione.
E' stata una giornata intensa...soprattutto di emozioni...

domenica 12 ottobre 2008

Umbria

Oggi è cominciata la nostra tre giorni in Umbria, regalo di compleanno per la mia dolce metà, si ok siamo un in ritardo ma si fa quello che si può...:-)
In realtà la tre giorni è caratterizzata da un fatto importante in Umbria ci andiamo solo io e Fabio, e per questo devo ringraziare i miei genitori, lo zio Angelo e lo zio Ale che ci permettono di andare via tranquilli e senza monelli...
Sveglia molto prima dell'alba, 4.45, per l'esattezza, partenza 5.05, prima tappa, oltre alla colazione è Spello, tanto decantata da mia cognata Chiara...beh aveva tutte le ragioni per decantarla...
Arrivamo che sono le 10.00, e cominciamo la nostra camminata per le vie, ops per la via principale di Spello, perchè in fondo questa bellissima cittadina, arroccata su una montagnetta, cinta da mura di pietra, si districa intorno alla via principale.
Le vie sono bellissime, piene di vasi di fiori, piccolissimi vicoli che nascondono una vita ormai dimenticata, silenziosa, accarezzati da un sole caldo, un troppo per essere al 12 di ottobre.
La giornata è bellissima, fa caldo, anche troppo per il nostro abbigliamento, e decidiamo di pranzare seduti su un muretto con vista sulla valle, passando però prima a farci fare due panini, da una gentilissima e simpatica signora di una macelleria di altri tempi, come ce ne sono solo nei piccoli borghi di provincia, panini con prosciutto crudo, tagliato a mano, e un fetta di pecorino che la signora ci ha affettato e incartato.
Ci siamo seduti al sole, il panino era buonissimo, e il formaggio aveva il sapore delle cose genuine...
Spello la si gira in due ore e alle 12.40 salivamo in macchina in direzione Assisi.
Assisi è nel mio cuore...questa è la verità!
Custodita dal lontano 1986, mentre passeggiavamo verso la Porziuncola, ricordavo (per la verità pochi flash) la gita di terza media, per me un ricordo bellissimo e piena di emozioni.
Sono passati tanti anni, ci sono tornata una seconda volta con la mia dolce metà, ma anche quella volta è lontana negli anni, 1991, ora sono di nuovo qui...
Entrare in quella basilica, passeggiare lungo le mura della casa del buon riposo, dove per la prima volta ho dormito senza parenti vari, sola, nell'euforia della prima gita lunga...
Assisi nasconde un fascino mistico incredibile, l'attrazione che ho per questa bellissima cittadina è legata a San Francesco e alla sua vita.
Oggi abbiamo fatto un assaggio, domani gli dedicheremo tutta la giornata.
Alle 15.30 siamo di nuovo in macchina, direzione Magione, Lago Trasimeno, verso "il cantico dell Natura" come dice la brochure, un agriturismo biologico, consigliatoci dalla Pattie, beh al nostro arrivo troviamo un posto bellissimo, immerso nella natura (l'ultimo pezzo di strada, per arrivarci, è sterrato) la pace regna sovrana in questo posto, la vista è spettacolare, Lago Trasimeno e relativo tramonto.
Assistiamo a uno dei tramonti più belli sdraiati sui lettini a bordo piscina, in assoluto relax...
Dopo un bagno caldo, la cena viene servita in un locale pieno di oggetti antichi, un cameriere premuroso, che ci coccola come se sapesse che abbiamo bisogno di quelle coccole...
La giornata è stata bellissima, un solo particolare stona in tutta questa bellezza, ci mancano i monelli...
Questa è la verità più grande, ci mancano tremendamente, ci godiamo questi momenti solo per noi, ma loro sono costantemente nei nostri pensieri, il silenzio e il nostro chiaccherare senza essere interrotti, ci ricordano che siamo soli, che loro non sono con noi, e questo lascia un vuoto, un vuoto che non è colmabile da nessuna bellezza.

sabato 11 ottobre 2008

10 ANNI

10 anni insieme, fianco a fianco, tra alti e bassi, tra momenti felici e momenti infelici, tra le tue urla contro Pro/E e le mie nelle nostre discussioni, tra il tanto lavoro e il poco o niente.
Sempre accanto a me, e non solo nel lavoro, nella vita di tutti i giorni, grazie per aver sopportato il mio disordine, grazie per aver sopportato il mio broncio mattutino (lo sanno tutti che mi sveglio "veramente" dopo le 10.00), grazie per ogni minuto passato insieme.
Oggi ci troviamo a fare un esame di cosa ci aspetta nel nostro futuro, purtroppo le premesse lavorative non sono rosee, ma vorrei poter passare il prossimi 10, 20, 30...(non esageriamo vorrei anche andare in pensione) accanto a te.
Grazie per avermi considerato non solo la tua socia ma soprattutto un amica, grazie per questa "società" che ci ha unito in questi 10 anni.
TI VOGLIO BENE
BUON COMPLEANNO PAPI

mercoledì 8 ottobre 2008

Rondini...


martedì 7 ottobre 2008

Fai in modo che il tuo discorso sia migliore del tuo silenzio. O taci.
(Dionigi il Vecchio)

lunedì 6 ottobre 2008

...

Quando le parole non escono...

venerdì 3 ottobre 2008

Gli ostacoli del cuore

C'è un principio di allegria
Fra gli ostacoli del cuore
Che mi voglio meritare
Anche mentre guardo il mare
Mentre lascio naufragare
Un ridicolo pensiero
Quante cose che non sai di me
Quante cose che non puoi sapere
Quante cose da portare nel viaggio insieme
(Elisa e Liga in "Gli ostacoli del cuore")

giovedì 2 ottobre 2008

GRAZIE MARCO!

mercoledì 1 ottobre 2008

Doveva capitare...

prima o poi...
E per come sto in questi giorni, era ovvio che c'ero vicina...
Sono uscita da casa in auto e di retro ho praticamente spostato il cancello dalla sua guida... Non credo di essere stata molto chiara...certo chi è stato a casa mia ha capito cosa significa quello che ho scritto...
Quando arrivo, parcheggio la macchina davanti al box, dentro però il cancello elettrico, quando esco vado di retro...ma prima dovrei assicurarmi che il cancello elettrico sia completamente aperto...cosa che questa sera non ho fatto...
Come mi sono resa conto di quello che avevo combinato, sono scoppiata a piangere, un pianto senza freni, inconsolabile, la mia Dolce metà, che mi conosce bene, si è limitato ad abbracciarmi forte, e mi ha continuato a ripetere che non era successo niente...non è vero che non è successo niente...ne ho combinata una delle mie, sono un disastro!
Grazie...avevo bisogno di quell'abbraccio, sono qui che sto scrivendo e mi viene ancora da piangere...
Grazie perchè ho dei vicini di casa stupendi, Mary mi ha abbracciato e ha stemperato con le battute le mie lacrime, Max e Giuseppe hanno aiutato Fabio a sistemare il casino che ho combinato, grazie a tutti....vi voglio bene.

Teorema

Prendi una donna, dille che l'ami
scrivile canzoni d'amore
mandale rose, poesie
dalle anche spremute di cuore;
falla sempre sentire importante,
dalle il meglio, del meglio che hai
cerca di essere un tenero amante,
si sempre presente,
risolvile i guai.
E sta sicuro che ti lascerà
chi è troppo amato amore non dà,
e sta sicuro che ti lascerà
chi meno ama è il più forte si sa.
Prendi una donna, trattala male,
lascia che ti aspetti per ore,
non farti vivo e quando la chiami
fallo come fosse un favore
fa sentire che è poco importante,
dosa bene amore e crudeltà,
cerca di essere un tenero amante
ma fuori dal letto nessuna pietà.
E allora si vedrai che t'amerà
chi è meno amato più amore ti dà,
e allora si vedrai che t'amerà
chi meno ama è il più forte si sa.
No caro amico,
non sono d'accordo,
parli da uomo ferito
pezzo di pane… lei se n'è andata
e tu non hai resistito…
Non esistono leggi in amore,
basta essere quello che sei,
lascia aperta la porta del cuore
vedrai che una donna è già in cerca di te.
Senza l'amore un uomo che cos
su questo sarai d'accordo con me,
senza l'amore un uomo che cos
e questa è l'unica legge che c'è.
Ieri negli spogliatoi è saltata fuori questa canzone...beh la conoscevamo in 3...io, Claude e Arge...potete immaginare che purtroppo la causa di tutto ciò è l'età...:-(
Quando ero ragazzina (cioè molti anni fa) la sapevo a memoria, era scritta sulla mia SMEMO, ripetuta ogni anno, perchè ero convinta, stra convinta che fosse la verità, che Ferradini, ci avesse preso in pieno, che avesse messo in una canzone quello che tutti pensavano fosse vero, sia dalla parte femminile che da quella maschile.
Poi con gli anni ho pensato che esisteva qualcosa di diverso da questo teorema... ma tutto sommato è solo questione di trovare la persona giusta...
E il segreto, in fondo, è tutto qui...la persona giusta!