sabato 7 giugno 2008

Chiavenna: i Crotti

...Cavità naturali formate dall'addossarsi di macigni staccatisi dai fianchi della montagna in epoca preistorica. Tra gli spiragli di questi massi soffia una corrente d'aria detta "sorèl"che mantiene una temperatura costante durante tutto l'anno e ne fa luoghi ideali per la stagionatura dei formaggi, dei salumi e dei vini...
Questa è la definizione di Crotti...
Il tutto per dire che oggi abbiamo deciso di fare una gita a Chiavenna, saltato il week end di sole donne, con i miei uomini abbiamo deciso, visto il tempo di fare una gita mangereccia...
Devo dire la verità...non ero mai stata a Chiavenna, un paesino carino soprattutto quando il sole fa capolino tra le nuvole.
Prima di arrivare a Chiavenna ci fermiamo in un outlet di abbigliamento sportivo... che dolori al portafoglio, è incredibile riusciamo a spendere ovunque e comunque.
Arriviamo a Chiavenna giusto per il pranzo, il tempo di fermarci in un punto informazioni turistiche, che ci fornisce di cartina e elenco ristoranti-crotti.
Scegliamo di mangiare al Crotto Ombra, e la scelta si rivela azzeccata, che mangiata, gnocchetti alla Chiavennasca per cominciare e torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli per finire... praticamente alla fine ho rischiato seriamente di esplodere.
Dopo pranzo passeggiata per il centro di Chiavenna, tanto per smaltire il pranzo (cosa impossibile se non correndo la maratona) e per far sfogare i monelli che sono stati chiusi nel ristorante per ben un'ora e quaranta minuti...
Vi devo confessare che mi sono anche infilata il pile, certo Fabio mi ha presa in giro per un , ma complice il mio mal di stomaco (che ormai mi persegue) avevo freddo.
Deviazione sulla strada del ritorno alla Galbusera, anche lì spesa grossa, siamo a posto per la colazione dei prossimi mesi...:-)
A parte il tempo capriccioso è stata una bella giornata, stancante ma bella.

Nessun commento: